E così mi sono ritrovata in irlanda grazie "all'ottima" offerta della ryanair.
L'Irlanda è bellissima: verde, prati, pecore, mucche, cavalli, birra e ubriachi!
La compagnia Irlandese invece lascia a desiderare ma è ottimo il compromesso qualità/prezzo...
la cosa peggiore sono i passeggeri (non solo della ryanair)...
Il rituale tipicamente italiano di applaudire il pilota appena l'aereo tocca terra e commentare il modo in cui è stato fatto l'atterraggio!Terribile...
io lo capirei solo nel caso in cui riuscissimo ad atterrare in seguito a dei problemi ! Lì si che andrebbe applaudito
...altrimenti fa solo il suo lavoro!
venerdì 8 maggio 2009
Etichette:
applauso liberatorio,
booking on line,
italiani,
low cost,
pappa e ciccia,
pilota,
ryanair,
voli
Ryanair e l'Usabilita' del Web
Il fatto che Ryanair abbia definito "idioti" i blogger che osano criticare il suo sito mi ha fatto venire la curiosita' di dare un'occhiata a com'e' fatto tale sito, che immagino si supponga essere perfetto. Neanche a farlo apposta, la prima cosa che ho cercato di fare, che era semplicemente guardare l'orario voli, ha prodotto un risultato tragicomico, illustrato qui sotto:
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_tg7tJiCy15V-1Ty9ad0XvDLlRbm1qlMuo_4LWTDkPeYtbUs44L3V_osxQrHJTwg0yAWGOizbfO2jPqbTo41IsBbO2rw_3RbGWy_yNou5AMhI_u3MGMm97HMJFomqKTH4acci-GDumwbro=s0-d)
Tre errori madornali in un colpo solo:
1) Nel farmi scegliere data di partenza e data di arrivo per il mese di Aprile, il sito mi ha proposto nella lista di giorni il 31 come ultimo giorno del mese. A me interessava l'orario del mese intero e quindi ho scelto subito l'ultimo giorno proposto, assumendo che della regoletta "Trenta giorni ha Novembre con April, Giugno e Settembre..." se ne debbano preoccupare i programmatori e non gli utenti del sito (e gestire un calendario non mi sembra un'operazione che richieda dei geni dell'informatica).
2) Il messaggio di errore dice il falso ed e' fuorviante per l'utente: non e' la data di partenza ad essere sbagliata ma quella di ritorno. Si sta chiedendo all'utente di correggere il dato giusto!
3) "undefined ha solo 30 giorni". Undefined?!? Non ho parole. Forse la realizzazione di un altro tipo di calendari su cui Ryanair si impegna molto distoglie l'attenzione dal realizzare bene quelli veramente utili per i passeggeri.
Adesso stiamo ad aspettare le auspicabili correzioni dei 3 errori da parte di Ryanair. Che gli "idioti" possano essere a volte "utili"?
© 2009 Luca Chittaro, Nova100 - Il Sole 24 Ore.
Tre errori madornali in un colpo solo:
1) Nel farmi scegliere data di partenza e data di arrivo per il mese di Aprile, il sito mi ha proposto nella lista di giorni il 31 come ultimo giorno del mese. A me interessava l'orario del mese intero e quindi ho scelto subito l'ultimo giorno proposto, assumendo che della regoletta "Trenta giorni ha Novembre con April, Giugno e Settembre..." se ne debbano preoccupare i programmatori e non gli utenti del sito (e gestire un calendario non mi sembra un'operazione che richieda dei geni dell'informatica).
2) Il messaggio di errore dice il falso ed e' fuorviante per l'utente: non e' la data di partenza ad essere sbagliata ma quella di ritorno. Si sta chiedendo all'utente di correggere il dato giusto!
3) "undefined ha solo 30 giorni". Undefined?!? Non ho parole. Forse la realizzazione di un altro tipo di calendari su cui Ryanair si impegna molto distoglie l'attenzione dal realizzare bene quelli veramente utili per i passeggeri.
Adesso stiamo ad aspettare le auspicabili correzioni dei 3 errori da parte di Ryanair. Che gli "idioti" possano essere a volte "utili"?
© 2009 Luca Chittaro, Nova100 - Il Sole 24 Ore.
Etichette:
booking on line,
compagnia aerea,
idioti,
low cost,
ryanair,
viaggi,
voli
Iscriviti a:
Post (Atom)