b&b LA FOLAGA
domenica 29 gennaio 2012
Lungo la via Perugia-Chiusi, a circa 20 km dal capoluogo umbro, facile acceso, equidistante da Roma e Firenze, sorge
il bed & breakfast “La Folaga”, di Vittoria Delle Grottaglie.
Un casale del '700, interamente restaurato, nel fedele richiamo alla originale concezione nei pavimenti, nelle strutture murarie,
nelle pesanti travature in legno dei soffitti e delle volte.
Restaurato e arredato con fine semplicità e perfetta funzionalità: tre comodi appartamenti, distribuiti su un comodo pianoterra, due soprastanti.
I suoi ampi balconi occhieggiano su un verde prato di proprietà, che digrada con dolce pendio sul ciglio erboso del Lago Trasimeno, tra ciuffi
di canne palustri: il regno incerto e remoto delle folaghe.
Nelle varie ore del giorno, la luce del sole, prepotente nel meriggio, malinconica e sognante al tramonto, piove sulla distesa delle acque increspate,
tingendola di colori, ora intensi e profondi, ora incerti e cangianti.
Lo squittio, l'allegro conversare degli uccelli, il palpitare delle ali nelle acque,
denunciano una gioiosa presenza della vita.
Incoronano e raccchiudono lo sguardo volto al lago, sulla sponda opposta, le dorsali di verdi colli, che s'inseguono a schiere, distinte sull'acqua e,
via via più incerte e velate in lontananza.
Vi punteggiano di notte mille lumini, che vincono in malia la bellezza e lo splendore delle stelle.
Un'ampio parcheggio, adiacente al prato, cui si accede da una cancellata situata lateralmente al casale.
Riposarsi al sole sul prato; praticare birdwatching; passeggiare lungo le rive; correre in bici per una pista ciclabile che si avvia a 50 metri dal complesso.
se prenotate per l'intera settimana siamo lieti di offrirvi gratuitamente l'ingresso per due giorni in una splendida piscina dove grandi e piccini potranno trascorre ore divertenti o sempilcenente rilassarsi comodamente sotto l'ombrellone.
E poi... gite in barca, pesca sul lago: per chi vi si avventurasse di prima mano, la possibilità di contattare esperti disponibili, presenti sul posto.
per gli appassionati di canoa la possibilità di immergeri direttamente sul lago senza spostarsi dalla struttura.
home
Heerlijk ontspannen in de natuur direct aan het Lago Trasimeno. Welkom bij La Folaga.
Onze volledig gerestaureerde 18e-eeuwse hoeve bestaat uit 3 prachtige gastenverblijven. Allen voorzien van een eigen keuken met vaatwasser en een eigen badkamer.
Het grootse appartement is geschikt voor vier tot zes personen en grenst aan onze liefdevol onderhouden tuin.
De andere twee ruime appartementen zijn geschikt voor twee tot drie personen en bevinden zich op de eerste etage. Vanaf uw eigen balkon heeft u uitzicht over het Lago Trasimeno.
Bij mooi weer serveren wij u ’s ochtends graag ontbijt in onze olijfboomgaard aan de oever van het meer terwijl u kunt genieten van het schitterende uitzicht. ’s Avonds kunt u heerlijk eten in één van de vele authentieke restaurants in de nabije omgeving of gebruik maken van uw eigen keuken.
Mocht u hulp nodig hebben bij het maken van een reservering dan helpen wij u graag.
Faciliteiten
Wij beschikken over voldoende gratis parkeergelegenheid op onze beveiligde privéparkeerplaats
U kunt kosteloos gebruik maken van de gezamenlijke wasmachine
Op het terrein is een Barbecue aanwezig die in overleg kan worden gebruikt
Voor slechts 5 euro per dag kunt u een fiets huren
Gratis toegang tot het zwembad op 5 kilometer afstand bij een verblijf van een week of langer.
Gratis gebruik van onze ADSL verbinding via Wifi
venerdì 8 maggio 2009
E così mi sono ritrovata in irlanda grazie "all'ottima" offerta della ryanair.
L'Irlanda è bellissima: verde, prati, pecore, mucche, cavalli, birra e ubriachi!
La compagnia Irlandese invece lascia a desiderare ma è ottimo il compromesso qualità/prezzo...
la cosa peggiore sono i passeggeri (non solo della ryanair)...
Il rituale tipicamente italiano di applaudire il pilota appena l'aereo tocca terra e commentare il modo in cui è stato fatto l'atterraggio!Terribile...
io lo capirei solo nel caso in cui riuscissimo ad atterrare in seguito a dei problemi ! Lì si che andrebbe applaudito
...altrimenti fa solo il suo lavoro!
L'Irlanda è bellissima: verde, prati, pecore, mucche, cavalli, birra e ubriachi!
La compagnia Irlandese invece lascia a desiderare ma è ottimo il compromesso qualità/prezzo...
la cosa peggiore sono i passeggeri (non solo della ryanair)...
Il rituale tipicamente italiano di applaudire il pilota appena l'aereo tocca terra e commentare il modo in cui è stato fatto l'atterraggio!Terribile...
io lo capirei solo nel caso in cui riuscissimo ad atterrare in seguito a dei problemi ! Lì si che andrebbe applaudito
...altrimenti fa solo il suo lavoro!
Etichette:
applauso liberatorio,
booking on line,
italiani,
low cost,
pappa e ciccia,
pilota,
ryanair,
voli
Ryanair e l'Usabilita' del Web
Il fatto che Ryanair abbia definito "idioti" i blogger che osano criticare il suo sito mi ha fatto venire la curiosita' di dare un'occhiata a com'e' fatto tale sito, che immagino si supponga essere perfetto. Neanche a farlo apposta, la prima cosa che ho cercato di fare, che era semplicemente guardare l'orario voli, ha prodotto un risultato tragicomico, illustrato qui sotto:
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_siAGsefdZM_D2B0Iu5Jqbg9tWnfbo1a9bcZsW-AG1DfPdQSvoKcqlFjNuILnP22ofTas_TS94m-x2MPGZpK9ftOWyANJpwRqbKJjXdKfpX66apJhOPPaefll_ZIIR8FjipmxunbnJLrtc=s0-d)
Tre errori madornali in un colpo solo:
1) Nel farmi scegliere data di partenza e data di arrivo per il mese di Aprile, il sito mi ha proposto nella lista di giorni il 31 come ultimo giorno del mese. A me interessava l'orario del mese intero e quindi ho scelto subito l'ultimo giorno proposto, assumendo che della regoletta "Trenta giorni ha Novembre con April, Giugno e Settembre..." se ne debbano preoccupare i programmatori e non gli utenti del sito (e gestire un calendario non mi sembra un'operazione che richieda dei geni dell'informatica).
2) Il messaggio di errore dice il falso ed e' fuorviante per l'utente: non e' la data di partenza ad essere sbagliata ma quella di ritorno. Si sta chiedendo all'utente di correggere il dato giusto!
3) "undefined ha solo 30 giorni". Undefined?!? Non ho parole. Forse la realizzazione di un altro tipo di calendari su cui Ryanair si impegna molto distoglie l'attenzione dal realizzare bene quelli veramente utili per i passeggeri.
Adesso stiamo ad aspettare le auspicabili correzioni dei 3 errori da parte di Ryanair. Che gli "idioti" possano essere a volte "utili"?
© 2009 Luca Chittaro, Nova100 - Il Sole 24 Ore.
Tre errori madornali in un colpo solo:
1) Nel farmi scegliere data di partenza e data di arrivo per il mese di Aprile, il sito mi ha proposto nella lista di giorni il 31 come ultimo giorno del mese. A me interessava l'orario del mese intero e quindi ho scelto subito l'ultimo giorno proposto, assumendo che della regoletta "Trenta giorni ha Novembre con April, Giugno e Settembre..." se ne debbano preoccupare i programmatori e non gli utenti del sito (e gestire un calendario non mi sembra un'operazione che richieda dei geni dell'informatica).
2) Il messaggio di errore dice il falso ed e' fuorviante per l'utente: non e' la data di partenza ad essere sbagliata ma quella di ritorno. Si sta chiedendo all'utente di correggere il dato giusto!
3) "undefined ha solo 30 giorni". Undefined?!? Non ho parole. Forse la realizzazione di un altro tipo di calendari su cui Ryanair si impegna molto distoglie l'attenzione dal realizzare bene quelli veramente utili per i passeggeri.
Adesso stiamo ad aspettare le auspicabili correzioni dei 3 errori da parte di Ryanair. Che gli "idioti" possano essere a volte "utili"?
© 2009 Luca Chittaro, Nova100 - Il Sole 24 Ore.
Etichette:
booking on line,
compagnia aerea,
idioti,
low cost,
ryanair,
viaggi,
voli
lunedì 27 aprile 2009
piccol!!!
Tutte le puntate delle pubblicità della Piccol, realizzata dal programma televisivo "Mai Dire Grande Fratello Show"...VIVA LA PUBBLICITA'!....hihihih
Etichette:
mai dire grande fratello,
piccol,
pubblicità demenziale,
risate,
televisione,
video divertenti
mercoledì 22 aprile 2009
La Lombardia e la legge anti-kebab
La Lombardia e la legge anti-kebab
Anche per gelati e panini vietate le consumazioni sui marciapiedi dei locali
MILANO — Giro di vite in Lombardia per take-away, kebaberie, ma anche gelaterie, pizzerie d'asporto, rosticcerie e piadinerie. Saracinesce giù tassativamente non oltre l'una del mattino. Posate e bicchieri usa e getta. Vietato consumare sui marciapiedi fuori dai locali. Pena sanzioni fino a 3 mila euro. Era nata dietro la spinta della Lega, per arginare il «fenomeno kebab», i locali arabi aperti giorno e notte, a centinaia solo nei capoluoghi. E per combattere «gli assembramenti» sui marciapiedi, fuori dai ritrovi etnici. Ma sei mesi di revisioni hanno trasformato il progetto di legge «anti-kebab», per ammissione degli stessi esponenti della Lega, in un provvedimento punitivo per tutti gli artigiani del fast food. Oltre seimila in Lombardia.
La leggina, varata ieri dal Consiglio regionale, in soli sei articoli mette fine «all'anarchia del take-away». Impone limiti contro l'inquinamento acustico. E orari rigidi, anche se non da coprifuoco come chiedeva una delle prime stesure del testo: «Consentita l'apertura dalle 6 del mattino alla una del giorno dopo — spiega Daniele Belotti, bergamasco e consigliere della Lega —. I kebab fino ad oggi non avevano orario». La legge pone dei limiti ai quali solo i sindaci potranno derogare. «Uno strumento in più per la sicurezza», aggiunge il capodelegazione del Carroccio in giunta, Davide Boni. Ma a far discutere è l'articolo 2-comma 2, che «vieta il consumo dei prodotti negli spazi esterni al locale». Cavillo necessario, come spiega il relatore della legge, Carlo Saffioti (Pdl), «per evitare che tali locali chiedano l'autorizzazione ad installare un dehor». Non una panchina, né sedie o ombrelloni di fortuna. Comma necessario forse, ma anche ambiguo quanto basta. «Serve ad evitare assembramenti», dicono dal fronte Lega.
«Penalizzante per tutti. Ci vietano pizza e birra — aggiungono dal centrosinistra Carlo Monguzzi dei Verdi e Ardemia Oriani del Pd —. Ve l'immaginate fuori dalla panzerotteria di Luini, dietro al Duomo, a mezzogiorno? O da Chocolat dietro alla stazione Cadorna, dove c'è la ressa in strada, inverno ed estate, di gente che gusta un cono di gelato? Ci penseranno i vigili ad allontanare gli avventori?». E mentre c'è chi si domanda a chi toccherà vigilare, esulta il vicesindaco di Milano, Riccardo De Corato che da settimane tiene il fiato sul collo alle 350 kebaberie della città con un'azione congiunta di vigili dell'Annonaria e veterinari della Asl. Operazione che ha portato, non più tardi di una settimana fa, ad individuare alla periferia Nord della metropoli un deposito abusivo di carne che riforniva da 3 anni i kebab di mezza regione.
Paola D'Amico
22 aprile 2009
Etichette:
anti kebab,
gelati,
lombardia,
nuova legge,
panini,
take-away,
vietare
martedì 21 aprile 2009
LE IENE E PAGINEIT - "CATTIVA" PUBBLICITA'
Qui invece vi riporto un esempio di "cattiva" pubblicità e malainformazione....
PagineIt è un'azienda Italiana di editoria e comunicazione, in data 20/03/2009 Gli uffici erano stati sequestrati a causa dei servizi tendenziosi e diffamatori mandati in onda in seno alla rete televisiva “Italia Uno” nel corso della trasmissione “Le Iene” durante le puntate del 13 febbraio, del 15 marzo e del 27 marzo 2009.
LA PROCURA DELLA REPUBBLICA HA AUTORIZZATO LA RIAPERTURA DI PAGINEIT Ritenendo che si rende opportuno consentire a PagineIt di utilizzare documenti, computer e materiale informatico per lo svolgimento dell’attività d’impresa, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia ha disposto il dissequestro totale degli uffici, dei conti correnti e dei materiali dell’azienda in modo da permettere un veloce ritorno alla piena operatività...
Pagineit offre ai suoi clienti questo servizio:
PagineIt è un'azienda Italiana di editoria e comunicazione, in data 20/03/2009 Gli uffici erano stati sequestrati a causa dei servizi tendenziosi e diffamatori mandati in onda in seno alla rete televisiva “Italia Uno” nel corso della trasmissione “Le Iene” durante le puntate del 13 febbraio, del 15 marzo e del 27 marzo 2009.
LA PROCURA DELLA REPUBBLICA HA AUTORIZZATO LA RIAPERTURA DI PAGINEIT Ritenendo che si rende opportuno consentire a PagineIt di utilizzare documenti, computer e materiale informatico per lo svolgimento dell’attività d’impresa, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia ha disposto il dissequestro totale degli uffici, dei conti correnti e dei materiali dell’azienda in modo da permettere un veloce ritorno alla piena operatività...
Pagineit offre ai suoi clienti questo servizio:
Etichette:
informazione,
le iene,
malainformazione,
pagineit,
perugia,
pubblicità
PUBBLICITA' DIVERTENTI
Spot e pubblicita' divertenti,era il 1997 ed eccovi il primo esempio di pubblicita' che fa' morire dalle risate....
Iscriviti a:
Post (Atom)